Servizi alle Strutture


Oltre alle Struttura di proprietà, Aurora si occupa della gestione in convenzione di Case Protette ed RSA, e fornisce il proprio personale socio-assistenziale e/o sanitario qualificato ad alcune Strutture Sanitarie del territorio per l'assistenza dei propri utenti.
Aurora si propone nel mercato dell'assistenza specializzata all'anziano come interlocutore, anche unico, alla quale fare riferimento per la soluzione delle problematiche relative a: reclutamento, formazione e gestione (logistica-burocratica-amministrativa-fiscale e retributiva) del personale.
Il settore socio sanitario ha esigenze specifiche e caretteristiche in continua evoluzione, esternalizzando i servizi la proprietà si libera di un impegno oneroso in termini di tempo e risorse, ricevendo inoltre un sicuro ritorno economico.
Si tratta di prestazioni personalizzate volte ad attuare l'assistenza diretta dell'ospite attraverso la cura e l'igiene della persona, il controllo di interventi individuali programmati (barbiere e parrucchiere, mani e pedicure), la conservazione e gestione dei farmaci e dei beni specificatamente indicati per l'assistenza dell'ospite.

Si può affermare che il management del personale entra, così, a pieno titolo nel sistema di gestione delle attività della cooperativa, che negli ultimi anni ha visto aumentare il proprio organico in maniera esponenziale, con particolare riguardo alle seguenti figure professionali qualificate: infermieri professionali, terapisti della riabilitazione, assistenti di base, operatori socio-sanitari e ausiliari, cuochi, aiuto cuochi, manutentori, animatori, addetti alle pulizie.
La cooperativa Aurora ha sviluppato una significativa esperienza a livello di organizzazione dei servizi sanitari e socio-sanitari, in base a modalità integrate, innovative e flessibili. La flessibilità organizzativa favorisce una positiva attività di problem solving ed un dinamismo interno, in grado di rispondere adeguatamente ai cambiamenti esterni.
Un altro elemento che favorisce l'attività di risoluzione dei problemi e crea le basi per l'innovazione dei servizi è l'attività di ricerca specialistica, che Aurora conduce sia al proprio interno, sia attraverso collaborazioni con centri di ricerca e l'impegno in progetti ad elevato contenuto innovativo.
Inoltre, Aurora rivolge un'attenzione particolare al monitoraggio degli interventi e progetti attivati ed alla valutazione della qualità del servizio e della soddisfazione dei pazienti e degli operatori, su cui ci si soffermerà anche nel proseguo del progetto.
A questo livello, come per soddisfare altre esigenze di tipo organizzativo, o più immediatamente operativo, riveste un ruolo importante l'impiego di strumentazioni e software informatici, utilizzati ad Aurora sia per qualificare la propria attività, sia nell'ambito di percorsi formativi, con caratteristiche innovative.
In generale, Aurora concepisce la propria struttura organizzativa come strettamente collegata al management del personale, nell'ottica di una gestione integrata delle diverse risorse che concorrono alla realizzazione delle attività della Cooperativa, al cui centro rimane sempre l'utente, con i suoi bisogni ed aspettative.

Alla base della propria operatività, in ambito sanitario, socio-sanitario e sociale:

SPECIALIZZAZIONE - Aurora non solo utilizza personale qualificato, con riferimento alle mansioni da svolgere, ma favorisce percorsi di specializzazione, qualora ritenga necessario formare ulteriormente gli operatori, in base ad esigenze specifiche, o percorsi innovativi.

COLLABORAZIONE - La Cooperativa favorisce e promuove l'instaurarsi di relazioni positive e di un clima collaborativo fra gli operatori, anche in presenza di diverse provenienze e culture, fornendo sostegno ed assistenza, sin dalle prime fasi dell'inserimento di nuovi operatori.

DIVERSIFICAZIONE - La Cooperativa ha studiato un insieme di servizi ed interventi di home care per rispondere a differenti esigenze delle persone e delle loro famiglie, come in seguito illustrato, che si caratterizzano, tra l'altro, per la natura del percorso, le modalità d'intervento proposte ed il tipo di qualifica e competenze degli operatori coinvolti.

INTEGRAZIONE - Si propone, a livello organizzativo ed operativo, questo fondamentale concetto innanzitutto nella sua duplice accezione di lavoro di rete ed integrazione tra diverse competenze degli operatori. Inoltre, Aurora tiene presente anche una terza valenza del termine, sempre più considerata, a livello delle politiche di settore, che sottolineano l'importanza di valorizzare gli aspetti sociali dell'intervento di cura, integrandoli opportunamente con quelli sanitari, al fine di promuovere un miglior benessere del paziente.

PERSONALIZZAZIONE - Aurora parte dalla consapevolezza che ogni persona è diversa, oltre che per età, genere, carattere, nelle modalità di vivere la malattia, nei bisogni, desideri ed aspettative in merito al proprio benessere. Si tratta di elementi importanti da considerare in un percorso di cura e riabilitazione e nell'ambito della relazione che si crea tra operatore professionale e paziente.

RISPETTO ED AUTONOMIA - Le proposte di assistenza di Aurora sono accomunate da un profondo senso di rispetto per ogni paziente, che si esprime, tra l'altro, nella tutela della privacy, nella considerazione dell'intimità di ognuno e nella costante attenzione a promuoverne le capacità residue ed il grado di autonomia perseguibile.

INNOVAZIONE - Anche a questo livello ritroviamo una caratteristica centrale per la Cooperativa, tanto a livello organizzativo, quanto a livello operativo, che si esprime sia nella progettazione di percorsi di cura e riabilitazione in grado di rispondere ai nuovi bisogni dei pazienti, sia nell'utilizzo di nuove attrezzature, strumenti e materiali, in grado di promuovere opportunamente il benessere del paziente.

A partire da questi criteri ispiratori, la Cooperativa ha via via sviluppato la propria attività, basandosi sulla considerazione dei bisogni degli utenti, la conoscenza della rete dei soggetti ed il costante aggiornamento a livello professionale, considerando anche l'evoluzione a livello normativo e delle politiche sanitarie e socio-sanitarie.
    


Nuova Villa Emma

Via Porrettana 4
40037 Borgonuovo Sasso Marconi (BO)

Aurora: Convenzione per la gestione del servizio di assistenza tutelare notturno.